Il tuo soggiorno in Toscana
Itinerari
A due passi dall'antico Castello di Casole d'Elsa e situato in posizione funzionale al rapido raggiungimento di tutti i principali centri d’arte del cuore della Toscana come S. Gimignano e Volterra (km 22), Siena (km 35), Firenze (Km 66) e San Galgano (km 33), l'agriturismo Solaio è il luogo ideale in cui trascorrere la propria vacanza in Toscana.
Casole d'Elsa
Antico Castello ricordato sin dal primo Medioevo, nei secoli fu disputato da Volterrani, Senesi e Fiorentini per la sua posizione strategica. Passato sotto dominio senese a seguito della famosa Battaglia di Montaperti, il borgo fu ampliato ricevendo la conformazione che ancora oggi lo contraddistingue.
Oltre alla bellezza dell'intero borgo a Casole d'Elsa è possibile ammirare l'antica Collegiata di Santa Maria Assunta, le storiche pievi o le magnifiche ville come Villa La Suvera con il suo bellissimo parco o Villa San Chimento con il suo antico frantoio.
San Gimignano
Dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, il centro storico di San Gimignano ha mantenuto nei secoli il suo caratteristico aspetto due-trecentesco risultando uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell'età comunale.
San Gimignano è soprattutto famosa per le torri medievali che ancora svettano sul suo panorama come la più antica, la torre Rognosa, alta 51 metri, o la più alta, la Torre del Podestà, detta anche Torre Grossa, di 54 metri. Numerose risultano le architetture religiose, civili e militari degne di nota oltre alla Necropoli di Cellole e alla Riserva naturale Castelvecchio.
Volterra
Storica città di origine etrusca, e celebre in tutto il mondo per l'estrazione e la lavorazione dell'alabastro è Volterra e il suo bellissimo centro storico che conserva tracce evidenti del suo passato.
Tracce evidenti della sua origine etrusca come la magnifica Porta all'Arco, i blocchi degli stipiti di Porta Diana, i blocchi ciclopici delle mura, l'Acropoli, con i suoi templi, le cisterne e gli ipogei, rovine romane ed edifici medievali come la Cattedrale, la Fortezza Medicea ed il Palazzo dei Priori sull'omonima piazza, costituiscono il centro nevralgico della città.
Siena
Conosciuta nel mondo per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico nel 1995 il suo centro storico dall'inconfondibile unità stilistica è stato insignito dall'UNESCO del titolo di Patrimonio dell'Umanità.
Innumerevoli e magnifici i luoghi da menzionare sia tra le architetture religiose e civili, tra le opere d'arte, tra i monumenti, uno tra tutti, la magnifica Piazza del Campo, ancora oggi teatro del celebre Palio di Siena, su cui spiccano il Palazzo Pubblico e la Torre del Mangia.
Firenze
Firenze "la culla del Rinascimento" universalmente riconosciuta come "la città dell'Arte". Un inestimabile patrimonio di architetture, dipinti, sculture che configurano la città stessa.
Il cuore della città con Piazza della Signoria, il maestoso Palazzo Vecchio, la Loggia dei Lanzi, la Galleria degli Uffizi e poi la cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la maestosa cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto, il Battistero di San Giovanni e poi l'Arno con i suoi magnifici ponti, i musei, le gallerie, i giardini, i palazzi, memorie storiche e scientifiche, che formano il tessuto urbano di una città unica nel mondo.
San Galgano
Il sito composto dall'Eremo o di Montesiepi e dalle rovine della grande Abbazia Circestense di San Galgano è uno dei complessi più suggestivi che si trovano in Toscana.
Costruito sul luogo della morte di San Galgano, il complesso è un luogo fantastico dominato dalle rovine della grande abbazia completamente priva di tetto.
Nella Rotonda di Montesiepi si trova, infissa nella roccia, la Spada di San Galgano attorno alla quale aleggiano leggende di arturiana memoria.
"Terre di Casole. Tempo di Toscana"
Raccontare Casole significa raccontare un territorio in cui regna l’armonia: la vite, la collina, il borgo. Significa raccontare il tempo poiché Casole è il paese dell’andar lento. Una bellezza slow che corre come un filo rosso, lo stesso colore che campeggia nello stemma del paese.
Se volete tempo vero, Se volete una vita diversa, Casole rappresenta un offerta rara e imperdibile.
Perché qui "rito" e "arte" formano un'unica famiglia.
Dal Presepe Vivente alla Bisteccata in piazza al Palio tra le Contrade, il tempo si ferma e l’unica cosa che si riesce a vedere è una bellezza che sa ancora stupire, perché qui a fare la bellezza è la gente, le botteghe, gli atelier, i mestieri antichi, il museo, la chiesa, i rintocchi delle campane e succede allora che i linguaggi stemperano nella poesia, ricorrono ad altre parole, più umane e per questo capaci di farci sentire a casa. O a Casole, perché anche l’etimo sembra fatta apposta per cullare le fatiche dei viaggiatori sentimentali
Le possibilità di alloggiare a Casole sono disseminate tra le dolci colline, incastonate tra declivi sognanti e raggiungibili da stradine sterrate che risultano bianche, l’altro colore che appare nello stemma del paese, casolari sperduti, resort, agriturismi, locande, fattorie, bed e breakfast. Ci si perde. Ci si ritrova. Si riparte.
Se prendete la strada dei prodotti tipici, il vostro cesto si riempie di incantevoli frutti, di Olio d’Oliva, del rosso doc terre di casole.
E poi il cibo, i vini, un ondata di emozioni a cui la nostra passione non vuole rinunciare.
E il viaggio non termina perché Casole è "terra di confine" verso Colle Val d'Elsa, San Gimignano, Volterra.
Verso il mare, o verso la montagna. Verso tutte le idee che nascono qui.
In una terra che come un cuore di toscana trabocca delle emozioni più vere.
(testo di Carlo Guttadauro)
Le nostre proposte
Corsi di artigianato
Imparare ad intrecciare un cestino, creare una composizione floreale, imparare le più varie tecniche creative dal decoupage al cucito creativo.
Presso il nostro atelier creativo tanti corsi per ritrovare il piacere di creare con le proprie mani.
Lezioni di cucina
Per scoprire i segreti dei piatti tradizionali toscani ed italiani, i nostri ospiti sono invitati nella nostra cucina per divertirsi insieme nella preparazione di deliziose ricette. E alla fine della lezione si degustano insieme i piatti preparati, brindando con un bicchiere del nostro buon vino!
Cene di degustazione
Al rientro da una gita turistica o alla fine di giornata di relax in piscina, il piacere di una cena servita in giardino o nel proprio appartamento, preparata appositamente per i nostri ospiti con ingredienti rigorosamente biologici.
Visita alle cantine
Per tutti gli amanti del buon vino si organizzano visite alle più famose cantine toscane e piccole cantine locali.
Per chi lo desidera piacevoli serate di wine tasting organizzate a bordo piscina in collaborazione con una prestigiosa enoteca locale.
Personal shopper
Per scoprire i più piccoli laboratori artigiani, i grandi outlet, i mercatini di antiquariato più noti, la più eccellente produzione di prodotti locali saremo felici di accompagnare i nostri ospiti in giro per la nostra regione in gite dedicate allo shopping più emozionante!